top of page

Beniamino Gigli

BG.jfif

I primi anni di vita di Gigli

Beniamino Gigli (20.3.1890-30.11.1957) è stato un tenore italiano, il cantante lirico più famoso e pagato della sua epoca nel mondo tra le due guerre mondiali. Nacque a Recanati da una povera famiglia artigiana. Le sue eccezionali doti canore si fecero presto notare e si unì al coro di voci bianche della Cattedrale di San Flaviano all'età di 7 anni. Dopo molte difficoltà, Gigli giunse a Roma per studiare canto nel 1908, ma fu solo con l'ingresso all'Accademia di Santa Cecilia nel 1911 che ebbe una concreta possibilità di raggiungere la vetta. Studiò all'Accademia prima con Antonio Cotogni e poi con Enrico Rosati e si diplomò a pieni voti nel 1914. Nel luglio 1914 vinse il Concorso Internazionale di Canto di Parma. Qualcuno della giuria ha scritto ammirato alla testimonianza: "Abbiamo trovato il tenore finalmente" (Abbiamo finalmente trovato il tenore).

bottom of page